ALCUNI NUMERI:
642.000 denunce di infortunio nel 2016 , +0,66% rispetto al 2015,
419.000 glI infortuni riconosciuti ( 19% avvenuto con mezzo di trasporto o in itinere),
1.104 denunce con esito mortale, 618 sul lavoro di questi 332 fuori dall’azienda.
Casi mortali scesi del 12,7% rispetto al 2015.
Questi i numeri emersi dalla "Relazione annuale 2016 " di Inail inerente a Infortuni sul lavoro malattie professionali, vigilanza e finanziamenti per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Dati che dovrebbero farci preoccupare: le giornate di inabilità causate dagli infortuni sono infatti 11 milioni, con una media di 84 giorni per infortuni che hanno causato menomazioni, 21 giorni senza menomazione.
Altro dato preoccupante: 60.260 sono state le malattie professionali denunciate all’Inail , circa 1.300 in più rispetto al 2015, +30% sul 2012. Riconosciute il 33%, ovvero 16.557, il 4% è in istruttoria.
45mila le persone che hanno denunciato malattia professionale, il 37% con causa riconosciuta.
QUALI MALATTIE PROFESSIONALI
Il 64% delle malattie professionali denunciate sono relative al sistema osteomuscolare, 14% sistema nervoso, 9% orecchio e apofisi mastoide, 4% tumori. Ancora 1.416 le malattie asbesto correlate riconosciute. 1.297 i lavoratori deceduti dopo malattia professionale riconosciuta, 375 di questi per silicosi/asbestosi .
Ma al lavoro non ci si deve ferire e di lavoro non si deve morire. Questo rimane un monito; qui si deve tendere al miglioramento costante e continuo perché l'interesse primario devono essere la tutela della salute e della sicurezza di tutti. E di questo ci occupiamo noi in Fleming Tecna. Non avremo mai un punto di arrivo, perché spazi di miglioramento ne avremo sempre!
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy