Viste ed esami diagnostici, cura delle patologie senili, della cataratta, del glaucoma e della distrofia maculare senile. Presso i Poliambulatori Fleming Tecna di Brescia lavora la Dott.ssa Olimpia Marchi: specializzata in Oftalmologia, ha un’esperienza consolidata negli anni come consulente per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori videoterminali e per la diagnosi e cura dell'astenopia accomodativa. Da anni, inoltre, la Dott.ssa Marchi è impegnata nell’ambito della risoluzione dei difetti refrattivi della prima infanzia e dell’adulto.
Sensazione di avere un corpo estraneo nell’occhio, arrossamento e bruciore possono essere il campanello d’allarme di una patologia che colpisce la superficie degli occhi. Nei suoi numerosi studi, congressi e aggiornamenti la Dott.ssa Olimpia Marchi ha sviluppato e applica nuove e innovative terapie per la cura dell’occhio secco grave, un disturbo sottovalutato secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità e che, se trascurato, può causare problemi importanti. Di che cosa si tratta? “Si tratta di un impoverimento del film lacrimale che in condizione normale lubrifica la superficie del bulbo oculare – ci ha spiegato la Dottoressa. Un disturbo fastidioso che colpisce sempre più persone a causa dell’inquinamento, dell’aria condizionata, dell’uso prolungato di computer/smartphone e per climaterio”. Come ci racconta la specialista infatti, tra occhio secco e menopausa c’è una stretta correlazione perché le oscillazioni ormonali tra progesterone ed estrogeni possono influenzare la quantità e qualità del film lacrimale. “Il 90% delle donne over 50 soffre di questo disturbo che può addirittura togliere il piacere di guardare un film o di leggere”. Se si avverte un principio di secchezza oculare, quindi, è opportuno consultare uno specialista per alcuni test specifici e per scongiurare disfunzioni più gravi che alterano la struttura delle ghiandole lacrimali.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy