Extrasistole: che cos’è e come si riconosce. L’extrasistolia è una condizione piuttosto frequente di aritmia cardiaca, anche nelle persone sane. Nella maggior parte dei casi non si tratta di un disturbo grave o patologico. Tuttavia, se il fenomeno persiste, meglio rivolgersi ad un cardiologo per una visita specialistica. Ne parliamo con il Dott. Riccardo Rovetta, specialista cardiologo dei Poliambulatori Fleming Tecna.
Palpitazioni, in alcuni casi avvertite come un forte colpo dentro il petto o in gola, oppure battiti anticipati, mancati o saltati: per questo un episodio di extrasistolia può causare disagio in chi lo prova. La diagnosi è basata sull’esame elettrocardiografico. “Stabilire con esattezza le cause dell’extrasistolia è difficile - ci ha spiegato il Dott. Rovetta. In alcuni casi il problema può essere generato dallo stress. Se, invece, l’extrasistolia è causata da disturbi gastrici o dalla tiroide alterata è necessario intervenire su questi disturbi”. Esistono dei fattori di rischio che possono evitarne l’insorgenza? “Diciamo che una dieta sana, la riduzione dell’apporto di alcool e l’abolizione del fumo possono giovare. In ogni caso, qualunque sia la causa dell’extrasistolia, è necessario sottoporsi ad una visita cardiologica accurata ed eventualmente ad ulteriori accertamenti”.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy