La lombalgia non è l’unico tipo di mal di schiena! Ne esiste un altro altrettanto fastidioso che colpisce il tratto dorsale della nostra schiena. In genere, il dolore è localizzato tra le scapole, ma può anche irradiarsi coinvolgendo spalle e braccia. Come combattere la dorsalgia? Ecco i consigli della Dott.ssa Silvia Imberti, specialista in Ortopedia e Traumatologia dei Poliambulatori Fleming Tecna.
Una vita molto sedentaria, come per esempio quando si resta a lungo con la schiena piegata davanti al computer, un trauma sportivo, un movimento brusco o una forte condizione di stress possono scatenare un blocco della colonna associato a contrattura dorsale. Una condizione che tende a diventare cronica provocando un intenso dolore descritto “a pugnalata“ che spesso si acutizza durante il riposo peggiorando in alcune posizioni. In fase di dolore acuto, i farmaci antinfiammatori possono alleviare il dolore, ma il miglioramento è soltanto temporaneo, non si agisce sull’origine del problema. Per questo è importante associare alla terapia antidolorifica, anche trattamenti manuali. “Negli stati di dolore dorsale la massoterapia antalgica regala benefici incredibili – ci ha spiegato la Dott.ssa Imberti. I pazienti che avvertono dolore durante alcuni movimenti, traggono beneficio dalle tecniche di mobilizzazione vertebrale assistita: in questi casi lo sblocco articolare, il massaggio terapeutico dei tessuti e dei muscoli permette di sciogliere le contratture e ripristinare il corretto movimento tra le vertebre e alleviare il dolore”.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy