Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico la responsabilità dell’ente , cioè la responsabilità amministrativa e penale delle persone giuridiche
, delle società
e delle associazioni
in seguito a reati commessi da soggetti che si trovano in posizione apicale.
Obiettivo del decreto è quello di prevenire che degli illeciti, posti in essere nell’ambito dello svolgimento delle attività economiche, possano determinare un pregiudizio per il regolare funzionamento del mercato, per gli interessi pubblici e, in generale, per l’intera collettività.
Il decreto enuncia un elenco costantemente aggiornato di reati
che, se commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente, possono esporre quest’ultimo ad un sistema sanzionatorio pecuniario e interdittivo.
Per poter aiutare le imprese a tutelare il proprio patrimonio societario, Fleming Tecna
si offre come partner per la realizzazione di un Modello organizzativo, vale a dire un insieme di regole, procedure e modi di operare,
volto ad impedire o a contrastare la commissione dei reati presupposto.
Un corretto ed efficace Modello 231
deve comprendere diverse sezioni chiave, quali:
Fleming Tecna propone un servizio di consulenza completo per una corretta adozione del Modello 213.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy