NOVEMBRE, MESE DELLA PREVENZIONE DEI TUMORI MASCHILI
Ambulatorio di Urologia

Se ottobre è il mese dedicato alle donne e alla prevenzione del cancro al seno, novembre è il mese dedicato alla salute maschile, per sensibilizzare in modo particolare sulle malattie che riguardano la prostata. Ne parliamo con il Dott. Angelo Peroni, specialista urologo dei Poliambulatori Fleming Tecna
La prostata è una ghiandola che appartiene all’apparato riproduttivo maschile e che custodisce il liquido seminale. È la parte del corpo dell’uomo più soggetta a neoplasie tanto da rappresentare il 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età. La sopravvivenza dei pazienti affetti da questo tipo di carcinoma attualmente è all’88% a 5 anni dalla diagnosi. Ma, proprio grazie alla diagnosi precoce e alle cure, la speranza di vita sta crescendo notevolmente. Studi clinici dimostrano l’importanza di esami preventivi contro alcuni tumori, come quello della mammella o del colon, così come per le neoplasie prostatiche. “Nella maggior parte dei casi infatti - ha sottolineato il Dott. Angelo Peroni, specialista urologo dei Poliambulatori Fleming Tecna - la diagnosi di tumore della prostata si affida agli esami di screening: agli stadi iniziali, infatti, questa neoplasia è in genere asintomatica, tanto che il 30% circa dei casi vengono scoperti quando la malattia si è già diffusa oltre la ghiandola. Gli esami di screening fanno spesso parte di una visita medica di routine e vengono raccomandati agli uomini dopo i 40 anni di età”.
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




