ECOCOLORDOPPLER: CHE COS'E' E PERCHE' FARLO?
Ambulatorio di Angiologia

Un esame non invasivo, indolore e senza controindicazioni, che consente di avere informazioni dettagliate sulla morfologia e sullo stato di salute dei vasi sanguigni, grazie allo studio del flusso ematico al loro interno: è l’EcoColorDoppler. Viene effettuato dal medico angiologo per la diagnosi di eventuali malattie venose o arteriose. Ne parliamo con il Dott. Ettore Bassi, specialista in Angiologia dei Poliambulatori Fleming Tecna.
Si tratta di un esame ecografico che con una sonda posizionata sulla cute, tramite l’emissione di ultrasuoni, permette di visualizzare i vasi sanguigni che conducono il sangue. In questo modo lo specialista può visionare le pareti dei vasi sanguigni di collo, addome, braccia e gambe, misurare il loro spessore, la velocità del sangue che scorre, vedere se ci sono restringimenti (stenosi) dovuti ad eventuali “placche”. Si tratta di un esame che non arreca alcun dolore o fastidio e si esegue in ambulatorio. Chi dovrebbe sottoporsi a questo esame? “Generalmente si consiglia ai soggetti che soffrono di diabete e necessitano di controlli periodici a livello vascolare – ci ha spiegato il Dott. Bassi - ma più genericamente è rivolto a tutte le persone over 50 che soffrono di ipertensione arteriosa o che sono a rischio di eventi cardiaci. E poi a chiunque noti la presenza di ulcere e vene varicose così da evitare eventuali trombi o ostruzioni dei vasi sanguigni e scongiurare l’intervento chirurgico”.
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




