Gestire il follow-up delle pazienti operate al seno e effettuare una diagnosi precoce e di controllo è fondamentale nella prevenzione della malattia tumorale. Dopo una prima diagnosi o il monitoraggio dell’eventuale evoluzione post-chirurgica sarà possibile programmare ed eseguire il trattamento anche chirurgico.
Potrà essere effettuata anche diagnosi ecografica e di controllo delle patologie tiroidea e paratiroidea. Ove vi fosse necessità si potranno eseguire approfondimenti con agoaspirati e se necessario eseguire trattamento di tiroidectomia o paratiroidectomia utilizzando metodiche anche mininvasive.
In proctologia dopo 1^ visita in caso di emorroidi o di prolasso con sindrome da defecazione ostruita (ODS), se sarà necessario, potranno essere eseguiti i seguenti trattamenti a seconda dell'indicazione: Legatura elastica, Anopessi meccanica, STARR, Tanstar o HPS.
La chirurgia generale è quella branca della chirurgia che si occupa di risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano l’addome, il canale anale, il seno, la tiroide e le paratiroidi.
Gli interventi chirurgici e gli approfondimenti diagnostici qualora fossero necessari saranno eseguiti presso struttura pubblica della nostra città (Spedali Civili di Brescia) utilizzando metodiche all'avanguardia.
Presso i Poliambulatori Fleming Tecna di Brescia visite di questo tipo vengono effettuate dal Dott. Tiziano Travaglia per diagnosticare o escludere la presenza di malattie per cui potrebbe rendersi necessario l’intervento chirurgico. Presso i poliambulatori di via G. Zadei, su indicazione del proprio medico di base, il Dott. Travaglia esegue ecografie dell’addome, tiroidee e parotidi e seno oltre a prime visite e controlli. “Sono indagini non invasive, ma importanti per esaminare lo stato di salute degli organi” – ci ha spiegato il Dottore. “Prendiamo ad esempio l’ecografia mammaria, un esame a cui dovrebbero sottoporsi tutte le donne dai 30-35 anni in poi a completamento della mammografia. È molto utile per diagnosticare patologie per stabilire la natura di un nodulo o per monitorare le pazienti operate di tumore. Per il cancro alla mammella l’ecografia ha un’accuratezza diagnostica stimata intorno al 96%. Se durante l’autopalpazione una donna dovesse ravvisare alterazioni nodulari o se alla mammografia si visualizzassero aree sospette, ecco che l’esame ecografico aiuta ad approfondire la diagnosi.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy