VINCERE IL TUMORE AL SENO CON LA DIAGNOSI PRECOCE
Il tumore al seno è la neoplasia più diffusa tra la popolazione femminile over 50. Come ci ha spiegato il Dott. Tiziano Travaglia, specialista in Chirurgia Generale dei Poliambulatori Fleming Tecna, una diagnosi precoce è fondamentale per intercettare la patologia nella sua forma iniziale e aumentare la possibilità di guarigione. Il primo sintomo tipico a cui prestare attenzione è un nodulo non doloroso avvertito all’autopalpazione.

Per prevenire il tumore al seno è fondamentale effettuare controlli periodici e adottare un corretto stile di vita che escluda fumo, cibi grassi e sedentarietà. Lo screening prevede una mammografia periodica o ecografia al seno, l’esame delle mammelle da parte di un medico e l’autopalpazione a partire dai vent’anni.
“Si tratta di un esame da effettuare con una certa regolarità in prima persona sin da adolescenti e che permette di individuare ogni minima variazione della conformazione del seno”, spiega il Dott. Travaglia. Inizialmente la forma tumorale al suo esordio non causa dolore, ma è importante segnalare al medico qualsiasi variazione della conformazione del seno: pelle arrossata, gonfia, dolorante o con eruzioni cutanee, una forma diversa del capezzolo con eventuali secrezioni sierose biancastre o con sangue sono i primi campanelli d’allarme.
“La maggior parte dei tumori al seno non dà segno e si individua solo tramite mammografia o ecografia mammaria, per questo – ribadisce lo specialista – è così importante non trascurare lo screening”.
Presso i poliambulatori di via Zadei è possibile effettuare visite senologiche ed ecografie.
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




