A seguito :
si comunica che per avviare le prenotazioni bisogna attendere :
In attesa che vengano definite le modalità operative si anticipano di seguito i punti essenziali delle norme sopraccitate.
Sintesi dal sito: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-protocollo-vaccinazione-covid-2021.html
I compiti del datore di lavoro e del Medico Competente.
Articolato in 16 punti, il nuovo protocollo
precisa che le vaccinazioni potranno essere somministrate a tutti i lavoratori
interessati, a prescindere dalla tipologia contrattuale con cui prestano la
loro attività in favore dell’impresa, ai datori di lavoro e ai titolari.
All’atto della presentazione del piano di vaccinazione aziendale, il datore di
lavoro dovrà specificare il numero di vaccini richiesti, in modo da consentire
all’azienda sanitaria di riferimento la necessaria programmazione dell’attività
di distribuzione. Il Medico Competente è tenuto a fornire ai lavoratori
adeguate informazioni sui vantaggi e sui rischi connessi alla vaccinazione e
sulla specifica tipologia di vaccino, assicurando, allo stesso tempo, l’acquisizione del consenso informato dei soggetti interessati, il previsto
triage preventivo relativo al loro stato di salute, la tutela della
riservatezza dei dati e la registrazione delle vaccinazioni eseguite.
Le dosi
saranno messe a disposizione dai Servizi Sanitari Regionali.
La somministrazione del vaccino dovrà avvenire
in locali idonei ed è riservata ad operatori sanitari in grado di garantire il
pieno rispetto delle prescrizioni adottate per tale finalità e in possesso di
adeguata formazione per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19. I costi per
la realizzazione e la gestione dei piani aziendali sono interamente a carico
del datore di lavoro, mentre la fornitura dei vaccini, dei dispositivi per la
somministrazione (siringhe/aghi) e degli strumenti formativi e per la
registrazione delle vaccinazioni eseguite è assicurata dal Servizio Sanitario Regionale competente per territorio.
Requisiti necessari alla somministrazione in azienda. Le aziende dotate di struttura organizzativa adeguata garantiscono all’interno delle unità locali di appartenenza la disponibilità di:
Gli ambienti destinati alla somministrazione del vaccino dovranno garantire gli standard di sicurezza minimi e prevedere, tra gli altri:
È inoltre assicurata:
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy