È la nuova frontiera non chirurgica che permette di correggere piccoli inestetismi del naso senza dover ricorrere al bisturi. Un trattamento mini-invasivo che non procura dolore ed evita tutte le possibili complicazioni post-operatorie. Siamo parlando del rinofiller, un trattamento innovativo che necessita di un'unica accortezza: rivolgersi ad un medico specialista. Per capire meglio in cosa consiste, ci siamo rivolti al Dott. Rino Balzano, chirurgo estetico dei Poliambulatori Fleming Tecna di Brescia
Incredibile, ma vero! Per modificare l'aspetto del naso esiste una via non chirurgica: è il rinofiller. Di che cosa si tratta? "È una tecnica ambulatoriale che attraverso iniezioni di materiali biologici e completamente riassorbibili, come l'acido ialuronico e talvolta il botulino, permette di correggere piccoli difetti della piramide nasale - ci ha spiegato il Dott. Balzano. È consigliato in presenza di gibbosità, qualora si volesse sollevare la punta del naso, riempire un dorso scavato o per migliorare la simmetria. In questo modo è possibile ripristinare le proporzioni e l'armonia del viso senza dover ricorrere alla chirurgia plastica". Il trattamento è definitivo? "Non si tratta di una procedura definitiva. I filler sono riassorbibili in 7/10 mesi. Sarà il medico a decidere in base al caso quante sedute sono necessarie per correggere difetti e imperfezioni, ma generalmente bastano poche iniezioni. Il trattamento è praticamente indolore: il fastidio percepito dai pazienti è quello classico della puntura".
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy