Il mancato uso dei DPI da parte dei lavoratori è un problema notevole per gli inconvenienti che ne possono conseguire, dagli infortuni lievi, gravi o mortali alle malattie professionali, alcune delle quali dalle conseguenze potenzialmente letali. Per evitare che i lavoratori, rifiutando o trascurando l’uso dei DPI, si espongano molto più facilmente ai rischi dai quali dovrebbero essere protetti, fondamentali sono una corretta ed efficace attività di informazione e formazione , ma in casi estremi si possono prevedere azioni disciplinari per i lavoratori inadempienti, che possono portare anche al licenziamento .
Numerose possono essere le motivazioni per cui tali presidi non vengono usati durante l’attività lavorativa. Motivazioni che, è bene ricordarlo, non costituiscono giustificazioni:
Il mancato utilizzo dei DPI ha sicuramente dei riflessi negativi in termini di sicurezza sul lavoro, con un notevole incremento della probabilità di accadimento di eventi infortunistici ed incidentali , talora gravi con conseguenze mortali , nonché di malattie professionali che si possono presentare anche dopo anni dalla conclusione del rapporto di lavoro.
Le figure che hanno una certa responsabilità ai fini di attuare correttamente i disposti del D.Lgs n. 81/2008 e s.m.i., come il Datore di Lavoro, il Responsabile per la Sicurezza dei Lavoratori, il Medico Competente e i vari preposti possono essere sanzionati per l’uso inappropriato dei DPI. Mentre esiste la possibilità per il lavoratore che omette il loro uso di essere licenziato : il datore di lavoro ha l’obbligo di impedire la prestazione laddove questa, se eseguita in condizioni insicure, può arrecare danno al lavoratore.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy