L’otite media acuta (OMA) è una delle patologie più frequenti in età pediatrica. Oltre il 60% dei bambini al di sotto dei 3 anni presenta almeno un episodio e circa il 24% dei bambini ha almeno tre episodi. Ne abbiamo parlato con la Dott.ssa Paola Grazioli, specialista in otorinolaringoiatria dei Poliambulatori Fleming Tecna.
In età pediatrica l’otite media acuta è ancora oggi una delle cause più frequenti di prescrizione di antibiotici raggiungendo in alcuni casi il 25% del totale. L’appropriatezza della terapia antibiotica nel piccolo a cui è stata diagnosticata la patologia è quindi un problema di estrema rilevanza. In molti paesi come Stati Uniti, Svezia, Inghilterra, Francia e Spagna, la stesura delle linee guida ha permesso la riduzione delle prescrizioni antibiotiche inappropriate fino al 12% e un incremento del 58% della correttezza della prescrizione antibiotica in termini di molecola e dosaggio impiegati. In Italia le ultime linee guida nazionali erano state pubblicate nel 2010. Tuttavia, negli ultimi anni ci sono state nuove acquisizioni sulla diagnosi, la terapia e la prevenzione di questa patologia. Così è stato ritenuto importante redigere un aggiornamento delle linee guida precedenti coinvolgendo un team multidisclipinare di esperti pediatri. Proprio nell’ottica di incoraggiare un uso appropriato degli antibiotici viene posto l’accento sull’uso di molecole a spettro ristretto quali amoxicillina ad alto dosaggio, mentre l’uso di amoxicillina-acido clavulanico è previsto solo in casi a caso di rischio di infezioni da germi produttori di Beta-lattamasi. Ma le nuove linee guida pongono anche l’accento sulla prevenzione. Importante per gli esperti eliminare i fattori di rischio: l’esposizione al fumo passivo, l’inquinamento ambientale, il sovrappeso, incoraggiando invece alcuni “buoni comportamenti” tra cui l’allattamento al seno materno, le misure igieniche di prevenzione come i lavaggi nasali, la vaccinazione antipneumococcica e anti-influenzale.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy