Si tratta di un meccanismo fisiologico di difesa riflesso, a scopo protettivo e di pulizia delle vie aeree che sfrutta un getto d’aria per eliminare eventuale catarro, ma anche elementi irritanti come fumo, odori particolarmente intensi, inquinanti chimici e biologici, corpi estranei. Ne parliamo con la Dott.ssa Laura Pini, specialista pneumologa dei Poliambulatori Fleming Tecna.
Caratteristiche della tosse
La tosse può essere definita “secca” quando non è accompagnata da secrezioni catarrali, oppure “grassa” quando insieme alla tosse vengono espulse secrezioni catarrose. Nel corso dell’infiammazione la tosse può anche evolvere da secca a grassa, il che significa che la mucosa dapprima irritata può iniziare a secernere muco di varia intensità e aspetto.
Quando deve mettere in allarme?
La tosse è spesso sintomo di molte patologie: sopraggiunge spesso in caso di raffreddamento e quindi quando si è colpiti da un’infiammazione della gola e delle vie aeree che ostacolano il flusso d’aria. Ma una forte tosse, insistente e persistente, accompagnata da catarro di colore diverso dal trasparente, può essere ricondotta ad una bronchite, acuta o cronica, un’infiammazione dei bronchi, virale o batterica, che causa tosse, febbre e malessere.
A chi rivolgersi?
Quando le cure proposte dal proprio medico curante non producono gli effetti sperati, è opportuno consultare uno specialista pneumologo che valuterà i sintomi e indicherà eventualmente esami specialistici approfonditi per arrivare alla diagnosi e al trattamento più appropriato. Presso i Poliambulatori Fleming Tecna, la Dott.ssa Laura Pini è a disposizione su appuntamento.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy