La parità di genere è un principio fondamentale che promuove l'uguaglianza tra uomini e donne in vari aspetti della vita, inclusi il lavoro, l'istruzione, la partecipazione politica e la società in generale.
Numerose organizzazioni a livello nazionale hanno implementato iniziative per promuovere la parità di genere adottando certificazioni o standard specifici per dimostrare il loro impegno verso l'uguaglianza di opportunità tra uomini e donne.
Con la Certificazione della Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022 , documento tecnico pubblicato in data 16 marzo 2022, le aziende hanno un strumento utile per aderire all’agenda ONU 2030 e conformarsi ai requisiti posti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR, Missione n.5) sulle pari opportunità e la riduzione del gap di genere.
Uno degli obiettivi del PNRR è, infatti, il raggiungimento, entro il 2026, dell’incremento di cinque punti nella classifica dell’Indice sull’uguaglianza di genere elaborato dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE), che attualmente vede l’Italia al quattordicesimo posto nella classifica dei Paesi UE.
Ottenere la Certificazione della Parità di Genere comporta diversi passaggi:
La partecipazione attiva e l'impegno da parte di tutto il personale dell'organizzazione sono fondamentali per il successo nel raggiungere e mantenere la certificazione della Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy