ITER CERTIFICATIVO SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

La certificazione di un sistema di gestione ambientale è basata sulla norma internazionale ISO 14001, che fornisce linee guida per l'implementazione e la gestione di un sistema di gestione ambientale all'interno di un'organizzazione.
Ecco un'indicazione generale dell'iter certificativo per un sistema di gestione ambientale conforme alla ISO 14001:
- Valutazione Iniziale: L'organizzazione inizia con una valutazione iniziale per determinare il livello di conformità alle norme e identificare eventuali lacune nel sistema esistente.
- Sviluppo del Sistema di Gestione Ambientale (SGA): L'organizzazione sviluppa e implementa un sistema di gestione ambientale in conformità con i requisiti della norma ISO 14001. Questo include la definizione delle politiche ambientali, l'identificazione degli aspetti ambientali significativi, la pianificazione delle azioni correttive e preventive, la formazione del personale.
- Documentazione: L'organizzazione documenta tutti gli elementi del sistema di gestione ambientale in modo da poter dimostrare la conformità durante la fase di audit.
- Audit Interno: L'organizzazione conduce audit interni periodici per assicurarsi che il sistema di gestione ambientale sia implementato correttamente e funzioni efficacemente.
- Preparazione per l'Audit di Certificazione: Prima dell'audit di certificazione, l'organizzazione effettua una revisione finale per assicurarsi che tutto sia in ordine.
- Audit di Certificazione: Un ente di certificazione esterno condurrà un audit per valutare la conformità del sistema di gestione ambientale rispetto ai requisiti della norma ISO 14001.
- Rilascio della Certificazione: Se l'organizzazione supera con successo l'audit di certificazione, riceverà la certificazione ISO 14001, dimostrando la conformità del suo sistema di gestione ambientale.
- Monitoraggio Continuo e Miglioramento: Dopo la certificazione, l'organizzazione deve continuare a monitorare e migliorare il suo sistema di gestione ambientale attraverso audit periodici, revisioni della direzione e azioni correttive.
Questo è solo un quadro generale, e i dettagli possono variare in base alle specifiche circostanze e requisiti dell'organizzazione. Coinvolgi un professionista di Fleming Tecna per garantire una corretta implementazione del sistema di gestione ambientale e il successo nel processo di certificazione.
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




