“Siamo quello che mangiamo” diceva il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach e aveva ragione. Perché mangiare è un’abitudine che è uno stile di vita, specchio della nostra cultura. Oggi sono sempre di più le persone che decidono di adottare una dieta vegetariana escludendo dalla propria tavola carne e pesce ma non solo. È importante però evitare le diete fai da te: ne parliamo con il Dott. Giuliano Parpaglioni, biologo nutrizionista dei Poliambulatori Fleming Tecna, al quale abbiamo chiesto se le diete vegetariane sono salutari…
“Certo che lo sono - ci ha confermato il Dott. Parpaglioni. Le diete vegetariane, comprese quelle vegane, sono spesso demonizzate ma in realtà, se correttamente pianificate da un esperto, sono salutari e nutrizionalmente adeguate”. A chi si adattano? “Escludendo i casi di alcune particolari patologie, si adattano ad ogni stadio della vita di una persona. La dieta vegetariana e vegana correttamente strutturata, infatti, fornisce quasi tutti gli elementi necessari al mantenimento della propria salute, alla crescita e al benessere: va necessariamente integrata solo la vitamina B12. Purtroppo il fai da te può portare a una dieta sbilanciata e carente, va quindi chiesto il consiglio di un esperto. Farsi aiutare da un professionista dunque è fondamentale per evitare carenze di nutrienti importanti per mantenere un buono stato di salute”.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy