DIABETE E COVID-19, RELAZIONE PERICOLOSA
Il diabete mellito è una malattia cronica inguaribile ma curabile. Si tratta di una patologia determinata da un aumento della concentrazione di glucosio nel sangue. A causare questo fenomeno è un difetto della produzione di insulina (un ormone secreto dal pancreas) che consente all’organismo di utilizzare il glucosio per i processi energetici all’interno delle cellule. Presso i Poliambulatori Fleming Tecna si occupa di diabete mellito e malattie endocrine e metaboliche, il Dott. Filippo Maffezzoni.Il diabete mellito è una malattia cronica inguaribile ma curabile. Si tratta di una patologia determinata da un aumento della concentrazione di glucosio nel sangue. A causare questo fenomeno è un difetto della produzione di insulina (un ormone secreto dal pancreas) che consente all’organismo di utilizzare il glucosio per i processi energetici all’interno delle cellule. Presso i Poliambulatori Fleming Tecna si occupa di diabete mellito e malattie endocrine e metaboliche, il Dott. Filippo Maffezzoni.

Sia nel diabete di tipo 1 (compare solitamente durante l’infanzia o l’adolescenza) che nel diabete di tipo 2 (più comune nelle persone over 40 anni) i sintomi variano a seconda dei livelli di glucosio nel sangue. Tuttavia spesso i campanelli d’allarme che spingono le persone a rivolgersi al medico comprendono polidipsia (sete intensa), poliuria (minzione frequente), fame, perdita di peso inspiegabile, fatica, irritabilità, visione offuscata.
Stando ai dati emersi dallo studio francese Coronado* condotto su un campione di 1.300 diabetici ricoverati per Covid-19, il virus pare essere un nemico importante per le persone diabetiche. “I dati che abbiamo dicono che il diabete può influenzare in modo sfavorevole l’esito dell’infezione da Coronavirus. Una glicemia elevata al momento del ricovero si associa ad un aumentato rischio di morte. Da una prima analisi infatti, i pazienti diabetici che hanno contratto il Covid-19 hanno presentato una mortalità doppia rispetto ai non diabetici” ci ha spiegato il Dott. Maffezzoni. Per questo è importante che le persone affette da diabete usufruiscano del vaccino continuando però ad osservare le norme di sicurezza necessarie per evitare la trasmissione del virus.
*I dati sono tratti da questo studio: https://ilmiodiabete.com/2020/05/23/rischio-covid-19-e-diabete-i-risultati-dello-studio-francese-coronado/
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




