Stando ai dati diffusi dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa circa 15 milioni di italiani soffrono di ipertensione, una condizione in cui i valori pressori sono ben oltre la norma. Riguarda in prevalenza gli uomini piuttosto che le donne e solo la metà delle persone in condizioni di rischio ne è consapevole. Ma quali sono le cause che possono determinare l’insorgenza della malattia e soprattutto, si può prevenire?
Tutti sono d’accordo nel confermare che l’ipertensione arteriosa è uno dei principali fattori di rischio delle malattie cardiovascolari. Abbassare la pressione alta da subito, quando non ha ancora causato danni, è fondamentale per ridurre l’insorgenza di malattie correlate come infarto, ictus o retinopatia ipertensiva. “Quando i valori di sistolica e/o di diastolica superano i 140 (per la massima) o i 90 (per la minima), si parla di ipertensione – ci ha spiegato il Dott. Mario Cefis, specialista cardiologo dei Poliambulatori Fleming Tecna. Stando agli studi più recenti la pressione ottimale è ritenuta normale sotto i 120/80. Abbassare i valori comporta, infatti, un vantaggio in termini di riduzione del rischio cardiovascolare”. Solo nel 5% dei casi l’ipertensione è correlata a condizioni cliniche preesistenti come ad esempio patologie renali, disturbi ormonali, patologie congenite, l’aterosclerosi. Nel restante 95% dei casi, invece, esistono delle condizioni o dei fattori di rischio che possono predisporre allo sviluppo di ipertensione. Fra questi l’età, il fumo di sigaretta, il sovrappeso, la sedentarietà, il diabete e l’ipercolesterolemia. “Curare l’ipertensione – ha concluso il Dott. Cefis – significa dunque non solo vivere meglio, ma anche vivere di più”. Prenota il tuo check-up: prevenire è meglio che curare!
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy