Ogni impresa ha delle responsabilità in materia di sicurezza, quali vincoli e norme da rispettare, autorizzazioni da ottenere, nonché responsabilità nei confronti dei dipendenti, della collettività e delle parti interessate esterne. La realizzazione del sistema di gestione in una azienda presuppone innanzitutto una chiara comprensione ed accettazione da parte di tutto il personale di alcuni principi di base delle norme e degli obiettivi da raggiungere.
Un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, secondo la norma ISO 45001:2018, ha lo scopo di strutturare l’organizzazione per la conduzione sistematica di tutti i processi che hanno impatto sugli aspetti della sicurezza e costituisce uno dei pilastri sul quale l’azienda può fondare un Modello di Organizzazione e Gestione in conformità ai requisiti previsti dal D.Lgs. 231/01 e dall’art. 30 del D.Lgs. 81/08.
Per approfondire le applicazioni tecnico-pratiche della norma ISO 45001:2018, Fleming Tecna ha organizzato un corso di 4 ore, presso la propria sede, lunedì 20 aprile dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Il percorso verrà svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza e riscontrabili nell’implementazione di un Sistema di Gestione per la Sicurezza ISO 45001. Durante le attività formative verranno studiati e simulati casi pratici calati nelle realtà aziendali di appartenenza.
Sebbene verrà fornita una presentazione dei punti della norma 45001:2018, il taglio del corso darà priorità all’applicazione e alla costruzione di strumenti di gestione e di controllo che possano essere di supporto al Responsabile del Sistema.
La mattinata formativa sarà rivolta, infatti, sia alle figure aziendali la cui organizzazione ha già adottato un sistema di gestione sulla sicurezza e che intendono capirne l’applicabilità e l’operatività al fine di costruire strumenti efficaci per assistere e supportare la direzione, sia alle figure la cui organizzazione non ha ancora adottato un sistema di gestione sulla sicurezza, ma che intendono approcciarsi al mondo della Certificazione per comprendere se vi è applicabilità nella propria realtà aziendale.
I temi che verranno trattati saranno i seguenti:
Sottolineiamo che il corso in programma è valido come Aggiornamento RSPP e ASPP . Inoltre, ai sensi dell'Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, è valido anche come aggiornamento CSP/CSE, DL SPP, Dirigenti, Preposti, Lavoratori, RLS e dei Formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy