A COSA SERVE IL DUVRI
I nostri servizi

Il DUVRI, acronimo di Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze, è un documento obbligatorio in Italia per tutte le imprese che intendono svolgere attività in un cantiere temporaneo o mobile, in cui si prevedono interferenze tra le attività delle diverse imprese presenti.
Il DUVRI deve essere redatto dal committente dell'opera o dal responsabile dei lavori, e ha lo scopo di identificare i rischi specifici connessi alle attività e di definire le misure preventive e di protezione da adottare da parte di ciascuna impresa coinvolta per garantire la sicurezza dei lavoratori.
Il documento, quindi, permette di individuare e valutare i rischi connessi all'interferenza tra le attività delle diverse imprese coinvolte nel cantiere, e di definire le misure di prevenzione e protezione da adottare per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Fleming Tecna offre la propria consulenza nella redazione del DUVRI, articolata nelle seguenti fasi:
- Verifica documentale iniziale
(AUDIT), un nostro incaricato provvederà ad acquisire e verificate le documentazioni delle imprese appaltatrici che intervengono abitualmente nella sede dell’azienda ai sensi dell’Art. 26 comma 1 lettera a);
- Redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti
(DUVRI), ai sensi del Art.26 comma 3 relativo alle attività eseguite;
- Coordinamento con le imprese esterne
, che prevede la discussione sulla documentazione e sulle procedure di prevenzione da attuare all’interno della sede durante i lavori;
- Controllo durante i lavori in appalto
, un nostro incaricato, verificherà la corretta applicazione delle procedure di sicurezza impartite alle ditte esterne ed informerà i preposti dell’azienda in merito alle disposizioni da impartire durante i lavori;
- Verifica dell’idoneità tecnico professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi in relazione ai lavori, ai servizi e alle forniture da affidare in appalto o mediante contratto d’opera o di somministrazione.
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




