In riferimento alla norma CEI EN 32305-2 (in vigore dal 1/03/2013 in sostituzione alla versione 2006-4), come disposto dal D.Lgs. n.81/2008 e s.m.i (art. 1,29 e 84), per gli edifici della propria attività e come indicato nell’art.80, tutte le aziende hanno l’obbligo di valutare il rischio di fulminazione diretta e indiretta da scariche atmosferiche.
Lo staff tecnico di Fleming Tecna si offre per l’analisi del rischio introdotta dalla nuova norma tecnica.
Nella valutazione verrà definito il " rischio tollerabile " ed in funzione della stima del rischio a cura del Datore di Lavoro, andranno individuate eventuali azioni da adottare. Per esempio, se i valori sono uguali o al di sopra del rischio tollerabile il datore di lavoro dovrà prevedere ed adottare misure di prevenzione e protezione da scariche atmosferiche atte alla riduzione del rischio a valori accettabili, come un impianto di protezione (LPS) da scariche atmosferiche estero o interno.
L’attività offerta consiste, pertanto, in una raccolta di dati e di informazioni relativamente alle condizioni ambientali esterne, agli impianti installati (impianto elettrico, rete di dati, ecc..) ed una stima del valore dei beni presenti. Attraverso una serie di calcoli probabilistici ed il danno che un eventuale fulminazione diretta può provocare alle persone ed indirettamente ai beni, verrà valutato il rischio ed elaborato il relativo documento a firma di tecnico abilitato.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy