SOS EMORROIDI
Ambulatorio di Proctologia

Un disturbo fastidioso più o meno grave e piuttosto frequente se si pensa che al mondo, una persona su tre, ne soffre. Nel 15% dei casi la patologia è così dolorosa da rendere necessario l’intervento del proctologo. Che cosa sono le emorroidi? Ne parliamo con il Dott. Tiziano Travaglia, specialista in Proctologia presso i Poliambulatori Fleming Tecna di Brescia.
“Le emorroidi sono vene che si ingrandiscono all’interno del canale anale e possono provocare fastidiosi problemi quali: prurito, dolore, emissione di sangue e protrusione all’esterno. Negli stadi non avanzatissimi della malattia è possibile risolvere il problema con metodi ambulatoriali assolutamente indolori”. Le emorroidi si distinguono due tipi: esterne ed interne, riferite alla loro localizzazione. Le emorroidi interne si formano all’interno e normalmente non sono visibili. Le emorroidi esterne si sviluppano vicino all’ano e sono coperte da una cute molto sensibile. Se viene a formarsi un coagulo in una di loro, si viene a sviluppare un rigonfiamento molto dolente (trombosi emorroidaria) che, se si rompe, può sanguinare. Come si curano le emorroidi? La terapia da adottare cambia a seconda della gravità della patologia. In caso di dolore la visita proctologica è consigliata per valutare come affrontare la situazione. I trattamenti suggeriti sono quelli ambulatoriali, come la legatura elastica o il metodo HSP. Procedure indolori che si eseguono in pochi minuti.
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




