PATENTE A CREDITI

A decorrere dal 1° ottobre 2024, le imprese ed i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili sono tenuti al possesso della patente a crediti.
La patente sarà rilasciata, in formato digitale, dall’Ispettorato nazionale del lavoro subordinatamente al possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione alla CCIAA
- assolvimento di tutti gli obblighi formativi di sicurezza
- possesso del DURC
- redazione DVR
- possesso certificazione di regolarità fiscale
- nomina RSPP
La patente è dotata di un punteggio iniziale di trenta crediti e consente alle imprese ed ai lavoratori autonomi di operare nei cantieri temporanei o mobili con almeno quindici crediti.
Il punteggio della patente subisce le decurtazioni correlate alle risultanze di accertamenti ispettivi e/o infortuni accorsi in cantiere.
I crediti decurtati potranno essere recuperati attraverso specifiche azioni formative.
Non sono tenute al possesso della patente a crediti le imprese con attestazione di qualificazione SOA, in classifica pari o superiore alla III.
Sottolineiamo, inoltre, che i committenti e i responsabili dei lavori che commissionano i lavori hanno l’obbligo della verifica del possesso della patente a crediti nei confronti delle imprese esecutrici o dei lavoratori autonomi, anche nei casi di subappalto.
In attesa che vengano pubblicate le modalità di richiesta e rilascio da parte degli enti preposti, Fleming® Tecna® è a vostra disposizione per darvi supporto e fornirvi chiarimenti in merito.
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




