Il quinto obiettivo che l’umanità deve raggiungere secondo l’agenda 2030 dell’ONU è la piena parità di genere e l’autodeterminazione delle donne. Il governo italiano con la legge 162/2021 “modifiche al codice di pari opportunità” introduce importanti novità per le aziende per il raggiungimento globale di tale obiettivo.
La legge 162/2021 infatti obbliga da gennaio 2022 per le aziende con più di 50 dipendenti di redigere rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile in ognuna delle professioni e in relazione allo stato delle assunzioni. Il rapporto deve essere eseguito ogni 2 anni e deve essere redatto in modalità esclusivamente telematica tramite il nuovo applicativo informatico disponibile sul portale Servizi Lavoro , che è operativo a partire dal 23 giugno 2022. Per accedere occorre l’identità digitale. Eventuali inesattezze e omissioni del rapporto saranno sanzionate dall’ispettorato del lavoro.
Per le aziende che vorranno è possibile ottenere la CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE secondo la UNI PDR 125/2022 che si basa sulla UNI 30415 riferita al DIVERSITY MANAGEMENT.
La CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE ha una durata di 3 anni, con due sorveglianze con frequenza annuale per monitorare il sistema di gestione ed eventuali miglioramenti.
La UNI PDR 125:2022 prevede un SISTEMA DI GESTIONE PER LA PARITÀ DI GENERE con la stessa struttura dei sistemi di gestione classici e quindi facilmente integrabile con i sistemi di gestione già presenti nell’organizzazione.
Dal punto di vista della pura convenienza economica sono da considerarsi lo sgravio contributivo fino a 50mila euro all’anno, un punteggio premiale per la concessione di aiuti di stato e/o finanziamenti pubblici in genere e, prevedibilmente, un punteggio qualificante nei bandi di gara per l’acquisizione di servizi e forniture.
Il Gruppo Fleming Tecna tramite i suoi esperti in Sostenibilità Sociale, Diversity Management e Parità di Genere è a disposizione per supportare quelle aziende che vorranno intraprendere il percorso di CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE , predisponendo tutte le fasi per il raggiungimento degli indicatori previsti dalla UNI PDR 125/2022 che sono:
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy