In un mondo dove lo stress e le dipendenze minacciano il nostro benessere, l'ipnosi emerge come una soluzione efficace per indurre cambiamenti comportamentali rapidi e promuovere il rilassamento psicofisico.
Abbia intervistato il dott. Cappellini, specialista psicologo presso i Poliambulatori Fleming® Tecna®, che ci ha presentato l'ipnosi sotto una lente scientifica, smentendo miti comuni e illustrando come può aiutare a migliorare la qualità della vita.
Quale è la definizione scientifica dell'ipnosi?
L'ipnosi, nel contesto scientifico, è uno stato di coscienza alterato caratterizzato da una maggiore focalizzazione e una ridotta percezione periferica. È un processo collaborativo in cui l'ipnotizzato entra volontariamente in uno stato di trance, facilitato da uno psicologo attraverso tecniche specifiche di suggestione.
Contrariamente alla credenza popolare, durante l'ipnosi, l'individuo non perde il controllo, ma piuttosto raggiunge un livello di concentrazione e consapevolezza interna intensificati.
Cosa è l'ipnosi?
Un metodo scientificamente riconosciuto per ridurre lo stress, ansia, e trattarespecifiche dipendenze.
Uno stato di rilassamento profondo che permette alla mente di focalizzarsi suobiettivi terapeutici specifici. Un'esperienza collaborativa dove il paziente mantiene il pieno controllo delleproprie azioni.
L'ipnosi non è invece...
Un controllo mentale o perdita di coscienza.
Una magia o fenomeno soprannaturale.
Un rimedio universale senza l'adesione e la partecipazione attiva del paziente.
Come può essere utile 'ipnosi per il cambiamento comportamentale?
L'ipnosi all’interno di un percorso psicologico può essere particolarmente e fficace nel trattamento di dipendenze, come il fumo, l'alcolismo, e l'abuso di sostanze.
Attraverso l'ipnosi, i pazienti possono rapidamente sviluppare nuove associazioni mentali che sostituiscono i comportamenti dannosi con quelli positivi. Questo avviene in uno stato di rilassamento profondo, dove la mente è più aperta a suggerimenti costruttivi e in grado di consolidare nuove abitudini sane.
Quale è il ruolo della concentrazione e del controllo?
Durante l'ipnosi, l'aumentata concentrazione aiuta a intensificare l'efficacia delle suggestioni terapeutiche. I pazienti scoprono di avere un maggiore controllo sulle proprie risposte emotive e comportamentali, sfatando il mito che l'ipnosi implichi una perdita di controllo. Questo stato di trance consapevole permette una trasformazione interna che porta a cambiamenti duraturi.
L'ipnosi offre una via potente e rispettosa per affrontare e superare le dipendenze, promuovendo al contempo un profondo rilassamento psicofisico. Demistificando i pregiudizi comuni, possiamo apprezzare l'ipnosi non solo come una tecnica di cambiamento comportamentale, ma anche come un percorso verso una maggiore autoconsapevolezza e benessere.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy