IL DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE

Il DUVRI è l'acronimo di Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze. È un documento previsto dalla normativa italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) che serve a individuare e valutare i rischi di interferenze che possono verificarsi in un cantiere o in un luogo di lavoro dove più imprese operano contemporaneamente.
Le interferenze possono essere dovute alla presenza di più attività lavorative nello stesso ambiente, condividendo spazi, attrezzature, risorse, ecc. Il DUVRI aiuta a prevenire incidenti sul lavoro e a coordinare le attività in modo sicuro.
La preparazione del DUVRI richiede una conoscenza approfondita della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché una valutazione accurata dei rischi specifici presenti sul cantiere o nel luogo di lavoro.
Se hai bisogno di consulenza per la preparazione del DUVRI, Fleming® Tecna® può aiutarti a:
- Valutare i rischi: Effettuare un'analisi dettagliata dei rischi presenti sul cantiere o nel luogo di lavoro. Questo include valutazioni dei rischi specifici associati a ogni attività svolta e a ogni interferenza potenziale tra le diverse attività.
- Identificare le misure di prevenzione e protezione: Una volta identificati i rischi, è necessario stabilire le misure di prevenzione e protezione da adottare per ridurre al minimo tali rischi. Queste misure vengono descritte nel DUVRI insieme alle responsabilità delle diverse parti coinvolte.
- Pianificare il coordinamento delle attività: Il DUVRI deve delineare chiaramente come verranno coordinate le attività delle diverse imprese sul cantiere al fine di prevenire interferenze e incidenti. Questo include la pianificazione degli accessi, l'utilizzo delle attrezzature, la gestione dei rifiuti, ecc.
- Stendere il documento: Una volta completata l'analisi dei rischi e la pianificazione delle misure di prevenzione, è necessario redigere il DUVRI secondo le linee guida stabilite dalla normativa. Il documento deve essere completo e accurato, includendo tutte le informazioni necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro.
- Revisione e aggiornamento: Il DUVRI deve essere soggetto a revisione e aggiornamento regolari, specialmente se cambiano le condizioni o le attività sul cantiere.
Ricordiamo che il DUVRI deve essere predisposto prima dell'inizio dei lavori e deve essere consultabile da tutte le imprese coinvolte nel cantiere al fine di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori coordinando le attività e prevenendo i rischi di interferenze.
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




