“L’effetto della lesione - ci ha spiegato il Dott. Angelo Costa , specialista neurologo dei Poliambulatori Fleming Tecna - varia e dipende dall’area colpita del cervello, tuttavia nei pazienti colpiti si riscontra molto spesso grave disabilità e una compromissione delle attività funzionali”. Nell’80% dei casi si ha un’ischemia, ovvero una parziale o totale interruzione dell’apporto di sangue all’encefalo; nel restante 20% dei casi, invece, si è in presenza di una rottura dell’arteria con conseguente emorragia cerebrale.
I campanelli d’allarme che devono mettere in allerta sono: difficoltà nel parlare correttamente, alterazione della vista, visione sdoppiata, deviazione della bocca, deficit di forza o paralisi da un lato del corpo, perdita di equilibrio, vertigini, vomito, mal di testa improvviso. In presenza di uno o più sintomi è importante chiamare subito il 118 o recarsi al Pronto Soccorso poiché la terapia è diversa in relazione all’esordio della malattia.
Come prevenire un evento ischemico? “Controllare sistematicamente la pressione arteriosa, astenersi dal fumo e tenere sotto controllo colesterolo, trigliceridi e glicemia - ha concluso il Dott. Costa - può aiutare a ridurre significativamente il rischio di ictus”.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy