Siamo ancora nel pieno dell’inverno, il freddo non allenta la presa, le temperature sono sotto zero e che succede? Ci si ammala più frequentemente. Raffreddore, tosse, mal di gola e alle orecchie, così in alcuni casi serve l’aiuto di un esperto otorinolaringoiatra
Diagnosticare le patologie che riguardano orecchio, naso e gola, visite specialistiche mirate per dare ad ogni sintomo la giusta rilevanza, valutando dopo una attenta anamnesi la procedura più efficace per risolvere il problema. Di questo si occupa la Dott.ssa Paola Grazioli che, presso i Poliambulatori Fleming Tecna di Brescia, presta la sua competenza effettuando visite specialistiche audiometriche, fibrolaringoscopie, interventi di rimozione di tappi di cerume ed esami vestibolari e cioè che indagano i disturbi dell’equilibrio che possono insorgere insieme a vertigini e difficoltà di coordinamento. Ma la Dottoressa Grazioli è specializzata soprattutto in otorinolaringoiatria pediatrica. “Lavorando in un reparto di otorinolaringoiatra pediatrica sono molto sensibile alle patologie delle vie aeree che riguardano i piccoli - ci ha spiegato la Dottoressa. In questo periodo dell’anno la maggior parte dei bambini soffre di infezioni ricorrenti a volte non gravi ma ugualmente fastidiose, che possono complicarsi coinvolgendo orecchio, naso e bronchi”. Qual è dunque il consiglio dell’otorino per proteggere i bambini in inverno? “Mai sottovalutare sintomi infiammatori da raffreddamento, naso che cola, starnuti, tosse, disturbi ostruttivi del respiro che talvolta possono degenerare in malattie più complesse come l’otite. E poi fare lavaggi nasali quotidiani con acqua fisiologica, una procedura che aiuta a tenere pulito il naso e prevenire le otiti”.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy