INTRODUZIONE GREEN PASS
Legge 127 del 21/09/2021

Dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, l’utilizzo della Certificazione verde Covid-19 verrà esteso a tutto il mondo del lavoro.
I lavoratori ai fini dell’accesso ai luoghi di lavoro saranno quindi tenuti a possedere e ad esibire su richiesta i Certificati verdi.
Che cos’è il certificato verde o “Green Pass”?
È una certificazione digitale e/o cartacea, che contiene un codice a barre bidimensionale (QR Code) e un sigillo elettronico qualificato. In Italia, viene emessa soltanto attraverso il portale della piattaforma nazionale DGC.
La Certificazione attesta una delle seguenti condizioni:
- aver fatto la vaccinazione anti COVID-19 (in Italia viene emessa sia alla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale)
- essere negativi al test antigenico rapido o al test molecolare eseguiti nelle ultime 48 ore (costo a carico dei lavoratori)
- essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi
Ai soggetti esenti per motivi di salute dalla vaccinazione sulla base di idonea certificazione medica non si applica l’obbligo della certificazione verde Covid-19 .
Per specifiche aggiuntive ed approfondimenti visionare l’elenco delle esenzioni descritto nella Circolare Ministero della Salute del 4 agosto 2021 (allegata alla presente).
Come si effettua la verifica?
I datori di lavoro sono tenuti a verificare la presenza della Certificazione verde o green Pass individuando con atto formale i soggetti incaricati.
Da qui al 15/10/2021 dovranno definire le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche (prioritariamente all’accesso e a campione).
I datori di lavoro o delegati utilizzeranno l’applicazione VerificaC19 per eseguire il controllo della validità della Certificazione verde Green Pass.
I n caso di assenza di valido G reen Pass :
Nel caso in cui la persona non esibisca valida certificazione verde /Green Pass non potrà accedere in azienda.
In tale occorrenza il dipendente verrà considerato assente ingiustificato fino alla presentazione dello stesso (LEGGE 127 DEL 21.09.21).
Nei giorni di assenza ingiustificata il dipendente non avrà diritto a contribuzione e/o ad altri emolumenti.
Restiamo in attesa della pubblicazione di Linee Guida o Circolari esplicative da parte degli organi preposti che possano chiarire ulteriormente alcuni aspetti fondamentali per la gestione in azienda di tale obbligo.
Scarica “VerificaC19”, l’app ufficiale del governo italiano, per abilitare gli operatori alla verifica della validità e dell’autenticità delle “Certificazioni verdi COVID-19”.
Per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.ministerodellasalute.verificaC19
Per IOS: https://apps.apple.com/it/app/verificac19/id1565800117
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




