CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA E ADDITIVA DEL SENO
Ambulatorio di Chirurgia Estetica

Tra gli interventi di chirurgia estetica più richiesti dalle donne c’è la mastoplastica ricostruttiva e additiva del seno. Come ci ha spiegato il Dott. Gianpaolo Faini dei Poliambulatori Fleming Tecna, il seno è sicuramente il simbolo più evidente della femminilità. Perciò se in seguito ad una gravidanza, all’età che avanza, ad un importante dimagrimento o dopo una mastectomia, il seno si svuota o viene a mancare, ricorrere all’intervento di chirurgia plastica può essere d’aiuto per tornare a sentirsi donna, ritrovando il benessere fisico e psicologico.
La mastoplastica additiva è impiegata per aumentare il volume del seno e per migliorarne la forma. L’intervento è indicato a chi ha un seno piccolo, poco sviluppato o troppo rilassato. “Si tratta pur sempre di un intervento chirurgico – ci ha ricordato il Dott.Faini – per cui prima di affrontarlo è necessario sottoporsi ad una valutazione clinica, aggiungendo un elettrocardiogramma e una mammografia. Inoltre è importante rispettare la costituzione fisica della donna, perché un seno troppo esuberante su una costituzione esile rischia di produrre un risultato sgraziato e innaturale”. Quali protesi vengono utilizzate? “La scelta delle protesi dipende dalla misura del torace, dal volume e dal profilo del seno in partenza. Sarà il chirurgo a consigliare quale protesi impiantare per avere il miglior risultato nel pieno rispetto della sicurezza, applicando protesi validate e autorizzate dal Ministero della Sanità”.
Nuovo titolo
SICUREZZA & SALUTE




