Di cosa si tratta?
L’asma bronchiale - ci ha spiegato la Dott.ssa Laura Pini, specialista in Pneumologia dei Poliambulatori Fleming Tecna - è una delle patologie più frequenti che interessano l’apparato respiratorio caratterizzata da un’ostruzione dei bronchi generalmente reversibile.
Come si manifesta?
Si manifesta con tosse, respiro sibilante o affannoso, fiato corto (dispnea), sensazione di oppressione al petto. Si tratta di sintomi variabili nel corso della giornata, che possono scatenare una reazione anche violenta in presenza di polvere domestica, animali con pelo, pollini, inquinanti, fumo, sforzo fisico.
Chi colpisce?
In Italia il 10% dei bambini e almeno il 5% degli adulti soffre d’asma. Nel 30-50% dei piccoli l’asma sintomatica scompare durante l’adolescenza, ma in una determinata percentuale può ricomparire nella vita adulta, colpendo soprattutto le donne.
Come si tratta?
La diagnosi di asma bronchiale si avvale dell’esame clinico, del monitoraggio del picco di flusso espiratorio (PEF), dello spirometria e dei test di provocazione bronchiale. Il trattamento si basa su cortisonici associati ai β2 agonisti per via inalatoria, sui cromoni, sugli antileucotrienici ed eventualmente in caso di sensibilizazzione allergica sulla terapia iposensibilizzante specifica. “In ogni caso - ha proseguito la specialista - diagnosticare l’asma il prima possibile è utile per permettere al paziente di condurre una vita normale”.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy