Fleming Tecna è lieta di ospitare presso la sua sede di via G. Zadei, 64 la mostra personale dell'artista Alessandro Bodei, nata dopo due lunghi anni di ricerca e lavoro su un tema estremamente serio e importante che richiede consapevolezza, sensibilizzazione e azione da parte di tutti nella società.
Dal titolo "Grande come la terra", dal celebre verso di Alda Merini, la mostra vuole essere un faro acceso sulla piaga della violenza contro le donne con l'intento di stimolare una riflessione sul territorio bresciano.
La violenza sulle donne può assumere diverse forme, tra cui violenza fisica, sessuale, emotiva ed economica. Questi atti non solo causano danni fisici e emotivi alle donne, ma hanno anche conseguenze negative sulla società nel suo complesso.
Per combattere la violenza sulle donne, è fondamentale sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo alla gravità del problema, promuovere l'uguaglianza di genere e lavorare per cambiare gli atteggiamenti culturali e sociali che perpetuano la violenza. Gli sforzi dovrebbero essere compiuti a livello legislativo per garantire che ci siano leggi robuste e procedure per proteggere le vittime di violenza domestica e di genere, nonché per perseguire i colpevoli e assicurarli alla giustizia.
Le organizzazioni non governative, i gruppi di supporto e le istituzioni governative svolgono un ruolo cruciale nel fornire supporto alle vittime di violenza e nel sensibilizzare la società su questo problema. È anche importante educare i giovani fin dalla scuola sull'importanza del rispetto reciproco, del consenso e della parità di genere per prevenire comportamenti violenti in futuro.
Ognuno di noi può contribuire alla lotta contro la violenza sulle donne promuovendo il rispetto, sostenendo le vittime, partecipando a campagne di sensibilizzazione e lavorando insieme per creare una società in cui tutte le persone siano trattate con dignità e rispetto, indipendentemente dal loro genere.
Patrocinata da Confindustria, dall'associazione Casa delle Donne e dalla Consigliera Pari Opportunità di Regione Lombardia, l'esposizione è stata coordinata dalla docente d'arte Elisa Albano, che ha curato l’analisi critica delle opere sia in catalogo che nella presentazione inaugurale.
La mostra sarà fruibile dal 13 ottobre al 21 ottobre dalle ore 8:00 alle ore 19:00, mentre di sabato fino alle ore 12:00.
FLEMING TECNA ® S.r.l.
Via Zadei, 66 - 25123 - Brescia
Tel
+39 030 395678
E-mail infofleming@flemingtecna.it
Pec flemingtecna@actalispec.it
P.iva 03078050170
REA BS 320678
Capitale Sociale € 25.000 i.v.
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy